Francesco delli Carri Music

Visioni alienate di un osservatore distratto

Biografia

Francesco delli Carri nasce a Foggia, nel cuore del tavoliere delle puglie.  Da subito mostra interesse per l'arte ed in particolare per la musica, partecipando in tenera età ad un paio di festival della sua parrocchia davanti ad un pubblico di 200 persone, non male per l'esordio di un bimbo di 7 anni.

Crescendo ha cominciato a formarsi a base di bands Heavy Metal, una su tutte, gli Iron Maiden. Ma anche la psichedelia ha formato musicalmente Francesco, da sempre impressionato dalla musica dei Pink Floyd. 

Al 1986 risalgono le sue prime composizioni, nello stesso anno, gioca ad avere una sua etichetta musicale, la Lux Records che poi dal gioco diventerà realtà divenendo una piccola etichetta indipendente che pubblicherà lavori anche per altri artisti.

Nel 1987 insieme al suo inseparabile amico di quartiere Michele De Pellegrino, darà vita alla sua prima band musicale alla quale diede il moniker di "Irov American" (evidente è il richiamo ai super influenti Iron Maiden) dove lui suonava la batteria rudimentale e contemporanemante si occupava della voce solista, mentre Michele iniziava a strimpellare la chitarra, quello che insomma la loro età gli consentiva.  Il duo proseguì con questo moniker fino al 1992 dando alla luce alcuni demo nel complesso molto rozzi ma non privi di spunti.

Sempre nel 1992 al duo si unisce il fratello di Francesco, Giuseppe  che si occuperà della batteria portando così Francesco ad occuparsi del basso oltre che della voce. Da quel momento viene abbandonato il moniker Irov American per un più personale NORTHWIND, con i quali esodirà dal vivo a Foggia nel loro (e suo) primo concerto ufficiale, nel lontano 12 Marzo 1996.

A quel esordio seguiranno una moltitudine di esibizioni live con i Northwind anche su palchi di un certo prestigio, raccogliendo apprezzamenti in giro per la provincia di Foggia. 

Nel         la svolta solista, messi provvisoriamente in "garage" i Northwind, Francesco a lavorare al suo primo progetto solista che darà alla luce nel 2014, l'album porta il titolo: "Album della Crisi" registrato interamente con chitarra e voce, utilizzando una videocamera puntata sulla parente in un punto morto. 

Il 2015 vede l'arrivo del secondo lavoro da solista, dal titolo: "Astronomia, alla scoperta del cielo" nel quale Francesco oltre a cantare, suonerà tutti gli strumenti.